I 9 migliori produttori di robot industriali del mondo: ABB, Fanuc, KUKA fanno la lista!
2025-09-11
Oggi, parliamo della capitalizzazione di mercato e della quota di mercato dei produttori globali di robot industriali. Questi "giganti dell'industria robotica" sono davvero straordinari: diamo un'occhiata insieme ai loro punti di forza.
"Gruppo Potenza" Giapponese: Conquista oltre la metà del mercato con una profonda accumulazione tecnica
I produttori giapponesi si distinguono come "leader incontrastati" nel settore dei robot industriali, vantando una competenza tecnica notevolmente profonda.
EPSON
Si assicura il primo posto con una quota di mercato del 13%! Non associate solo Epson alle stampanti: quando si tratta di robot industriali, Epson è una "potenza nascosta". I suoi robot SCARA (Selective Compliance Assembly Robot Arm, ideali per compiti di precisione nelle industrie 3C ed elettronica) sono eccezionalmente capaci. Spesso vedrete i robot Epson sulle linee di assemblaggio di telefoni cellulari e computer!
FANUC
Detiene una quota di mercato dell'11%. Panasonic si affida ai robot Fanuc per produrre 2 milioni di televisori ogni mese! I robot Fanuc sono molto apprezzati in settori come l'automotive e l'elettronica.
YASKAWA
Rappresenta l'8% del mercato. Essendo uno dei primi a entrare nel settore della robotica industriale, Yaskawa Electric gode di vantaggi distinti nelle tecnologie dei motori e degli azionamenti. I suoi robot sono applicati in una gamma sorprendentemente ampia di scenari: dall'industria automobilistica all'industria alimentare.
Kawasaki
Detiene anch'essa una quota di mercato dell'8%. Sebbene Kawasaki sia più famosa per le sue motociclette, i suoi robot industriali svolgono un ruolo cruciale nei settori automobilistico e logistico, fungendo da affidabili assistenti per operazioni pesanti.
DENSO
Detiene una quota di mercato del 4%. In quanto gigante dei componenti automobilistici, i robot Denso offrono prestazioni eccezionali nelle "operazioni collaborative" durante la produzione automobilistica.
"Gruppo Forza" Europeo: Layout di precisione in segmenti di nicchia di fascia alta
I produttori europei perseguono una strategia "high-end + specializzata" ed eccellono nei segmenti di mercato di nicchia.
ABB
Conquista una quota di mercato del 13%, pari a EPSON per il primo posto! ABB è un "leader" nella produzione di fascia alta e nella robotica collaborativa, e detiene anche una quota significativa nelle industrie automobilistiche e dei semiconduttori elettronici.
KUKA
Rappresenta il 6% del mercato. Giganti automobilistici come BMW, General Motors, Ford e Volkswagen adottano principalmente i robot KUKA sulle loro linee di produzione: la posizione di KUKA nell'industria automobilistica è estremamente solida.
Universal Robots
Detiene una quota di mercato del 4%. In quanto "azienda stellare" nel campo della robotica collaborativa, Universal Robots si concentra sulla "collaborazione uomo-robot" ed è molto popolare in scenari come la produzione 3C in piccoli lotti e la ricerca scientifica.
COMAU
Detiene una quota di mercato dell'1%. Supportata dal Gruppo Fiat, Comau ha una vasta esperienza nell'automazione della produzione automobilistica e fornisce soluzioni altamente mirate.
Il restante 32%: "Esperti nascosti" nei segmenti di nicchia
Il restante 32% del mercato è occupato da altri produttori, tra i quali ci sono molti "esperti in segmenti di nicchia"! Ad esempio, alcuni produttori sono specializzati in processi specifici come la saldatura e la verniciatura, mentre altri sono marchi che si comportano eccezionalmente bene nei mercati regionali: la loro forza non dovrebbe essere sottovalutata.